Amici animali

Migliore cuccia per cani da esterno

Scritto da Annabella Denti

Scopri quali sono le migliori cucce per cani da esterno e tanti consigli su come scegliere quella più adatta alle esigenze del tuo amico a quattrozampe.


Warning: mysqli_num_fields() expects parameter 1 to be mysqli_result, bool given in /home/customer/www/acupoftea.it/public_html/wp-includes/class-wpdb.php on line 3819

La scelta di una cuccia per cani da esterno che ben si adatti alle esigenze del tuo quattrozampe, alle caratteristiche del tuo giardino e alle condizioni climatiche della zona dove vivi è fondamentale.

Il nostro peloso deve riposare tra le 12 e le 14 ore al giorno e la cuccia è un luogo dove il cane deve poter dormire o semplicemente riposare nel massimo comfort e igiene al riparo da ogni possibile intemperia o condizione atmosferica stressante come il caldo eccessivo.

Scopri, quindi, la nostra esperienza ed opinione su 3 modelli di cucce da giardino molto diffuse e cosa valutare nella scelta della casa per il vostro amico a quattrozampe.


LA NOSTRA INDAGINE

Perchè fidarti di noi

Dove le abbiamo acquistate

Cosa abbiamo valutato

Tabella comparativa

La nostra scelta

Come scegliere la cuccia per i cani

Perchè fidarti di noi

Annabella ama i cani e da quando vive in una casa con un grande giardino ha realizzato il suo sogno di adottare dal canile un quattrozampe di grandi dimensioni per offrirgli tutto l’amore e il calore di una famiglia.

Questo fortunato peloso non sempre può seguire la sua padrona ovunque e quindi si è reso necessario l’acquisto di una cuccia per cani da esterno mettere in giardino, che lo ripari dalle intemperie, garantendogli un giaciglio caldo durante l’inverno, ma anche un luogo fresco e riparato dagli infuocati raggi del sole durante l’estate.

Cuccia per cani da giardino, dove le abbiamo acquistate

Le tre cucce per cani da esterno sono state acquistate su Amazon e sono state provate in periodi differenti prima di trovare la soluzione più adatta a Lupin.

Cuccia per cane da esterno, cosa abbiamo valutato

Nella scelta delle tre cucce per cani sono state valutate differenti caratteristiche come:

  • Materiale, fattore molto importante per assicurare la durata nel tempo della cuccia, la sua stabilità in caso di forti piogge, nevicate e raffiche di vento e il mantenimento di una temperatura ottimale.
  • Caratteristiche della struttura, come eventuale presenza e tipologia di materiali isolanti, di piedini o di particolari rifiniture ecc.
  • Facilità di pulizia determinata dalla presenza di parti smontabili o da canalini di scolo dell’acqua
  • Necessità di manutenzione al fine di preservare l’aspetto estetico e la funzionalità della cuccia nel tempo.

Tabella comparativa delle cucce per cani da esterni

Segue una tabella comparativa che riassume le principali caratteristiche delle cucce da giardino testate.

 Cuccia Trixi da giardino modello 39532 OneConcept Schloss WuffCurver Cuccia Per Cane
 
Dimensioni101 x 87 x 83 cm120 x 90 x 90 cm95 x 99 x 99 cm
MaterialiLegnoLegnoResina
Caratteristiche della strutturaTetto spiovente rivestito in carta catramata per migliorarne l’impermeabilità alla pioggia piedini regolabili in altezza per isolare dall’umidità e dal freddo del suolo e favorire il riciclo d’ariaIsolamento realizzato in bitume e polistirolo presenza di piedini per isolare dall’umidità e dal freddo del terreno profilatura dei bordi in alluminio al fine di prevenire morsi Pavimento rialzato per garantire isolamento dal freddo, caldo e umidità, struttura piuttosto leggera che a volte può risultare poco stabile in caso di vento molto forte.
Facilità di puliziaMedia, risulta piuttosto difficile pulire eventuale terra o foglie che si possono accumulare negli angoli interniOttimale, ogni operazione è facilitata dal tetto apribile e dalla presenza di canalini di scolo che evitano il ristagno d’acqua.Buona
ManutenzioneNecessita di verniciatura ogni 2 anniAnche in questo caso, necessita di verniciatura ogni 2 anniNon necessaria

 

La nostra scelta

Dopo qualche mese di utilizzo abbiamo scelto per il nostro cane la cuccia OneConcept Schloss Wuff in quanto si è dimostrata quella maggiormente confortevole e sicura e la più pratica da pulire.

La cuccia OneConcept Schloss Wuff si caratterizza per una solida struttura e offre il massimo del riparo dal freddo o dal caldo. La porta laterale consente al cane di avere un maggiore spazio interno dove poter riposare comodamente e i bordi in acciaio la rendono particolarmente sicura anche per pelosi che soffrono di ansia di separazione e che potrebbero mordere i bordi per caricare il proprio stress.

Il tetto apribile di questa cuccia ne consente una pulizia approfondita, anche, negli angoli e allo stesso tempo i canali di scolo favoriscono il fluire dell’acqua e la sua rapida asciugatura nei mesi più freddi.

La manutenzione, che consiste nella sua verniciatura, si rende necessaria solo ogni due anni circa al fine di mantenerne l’aspetto perfetto del tempo ma non incide sulle sue caratteristiche tecniche.

Come scegliere la migliore cuccia per cani

Nella scelta della cuccia del tuo quattrozampe è consigliabile valutare con attenzione:

  • dimensioni, non deve essere troppo piccola ma neanche troppo grande in quanto in questo ultimo caso avverrebbe una maggiore dispersione di calore. La grandezza ideale di una cuccia deve consentire al cane di stare in piedi e di poter fare un piccolo giro su stesso prima di accucciarsi.
  • materiale, in genere il legno è la scelta migliore in quanto consente di ottenere un buon isolamento sia dal caldo che dal freddo. La plastica è, invece, poco adatta alle zone particolarmente calde d’estate in quanto può diventare rovente.
  • tipologia di ingresso, quello frontale tende a occupare più spazio e a disperdere maggiore calore è quindi perfetta per zone particolarmente calde, mentre a parità di dimensioni l’ingresso laterale offre al cane un più ampio spazio interno e un maggiore riparo dal freddo.
  • presenza di piedini alti almeno 5 o 6 centimetri per consentire un migliore isolamento dal suolo.

Un ultimo ma non meno importante consiglio riguarda la posizione della cuccia da esterno, la collocazione ideale è in una zona riparata del giardino che sia esposta alla luce del sole preferibilmente solo la mattina e non durante tutto l’arco della giornata.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.