Warning: mysqli_num_fields() expects parameter 1 to be mysqli_result, bool given in /home/customer/www/acupoftea.it/public_html/wp-includes/class-wpdb.php on line 3854
Lavatrici a prezzo scontato. Qui puoi trovare una selezione delle migliori lavatrici ad un prezzo scontato.
Per comprare la lavatrice giusta per le proprie esigenze bisogna considerare diversi aspetti, il primo è la dimensione. Sarebbe un grosso problema farsi recapitare a casa un elettrodomestico che non si adatti allo spazio a lui dedicato. Se ne possono trovare di diverse dimensioni, le quali vanno anche a determinare la capacità di carico.
Si parte da una capacità tra i 5 kg e i 7 kg, fino ad arrivare a carichi di 12 kg.
La comodità di carichi più elevati è data dal fatto che si possono caricare anche coperte, copriletti, cuscini e molto altro ancora. L’altro elemento da considerare è il tipo di caricamento, quando lo spazio in larghezza e profondità è poco, si preferisce una carica dall’alto. In proporzione a quelle a carica frontale, ne esistono di varianti minori ma offrono le stesse caratteristiche e prestazioni.
Gli altri elementi da considerare sono i programmi di lavaggio che sono messi a disposizione per ciascun modello che sono dei più differenti, a partire dalla durata del ciclo di lavaggio, la modalità per diversi tipi di tessuto, se offre la possibilità di asciugare i vestiti una volta lavati, e tanti altri.
Tra la nostra selezione di lavatrici potrai trovare le marche più conosciute e prestigiose come: Bosch, Samsung, Whirlpool, Candy e tante altre.
Guida alla scelta di una lavatrice
Come già anticipato sopra, la scelta di un lavatrice è condizionata in modo importante dallo spazio che si ha a disposizione e in relazione al quale ci sono tre tipi di lavatrice tra i quali scegliere: lavatrici a carica frontale, lavatrici a carica verticale
e lavatrici slim
. Esistono anche lavatrici a incasso
adatte quindi per essere inseriti in ambienti come la cucina.
Altre caratteristiche da tenere bene in considerazione sono: il numero di giri che riesce a raggiungere, la capacità, la rumorosità e i consumi.
Sicurezza, risparmio energetico, risciacquo e temperatura
Dimensioni
Le dimensioni della lavatrice a carica frontale hanno di solito un ingombro in larghezza e profondità di 60 cm circa e sono tuttora i modelli più performanti in commercio. I modelli a carica verticale e slim non hanno ancora raggiunto i livelli delle attuali a carica frontale.
Numero di giri
Lo standard delle lavatrici attualmente è dato da una velocità di 1.200 giri per 7 kg di carico.
1.000 giri di centrifuga però sono più che sufficienti per l’uso quotidiano. In commercio si trovano lavatrici a partire da 800 giri, di solito sono quelle più economiche. A salire 1.000 e 1.200 sono i giri che si possono trovare più comunemente. Si iniziano anche a trovare lavatrici con 1.400 e 1.600 che però sono più costosi.
La centrifuga fa in modo che i nostri abiti abbiano meno acqua al loro interno a fine lavaggio. Se abbiamo l’esigenza di avere gli abiti asciutti il prima possibile, è consigliabile acquistarne una con la funzionalità asciugatrice, oppure se abbiamo spazio un’asciugatrice a parte.
Capienza
Prima di procedere con l’acquisto, è importante avere un’idea di quanti abiti dovremo lavare ogni volta.
Lo standard di mercato rappresenta i 7 kg di carico, a crescere fino ad arrivare a 12 kg per ospitare la biancheria più voluminosa.
Sicurezza, risparmio energetico, risciacquo e temperatura
Sicurezza: sono comunemente installati i sistemi anti-trabocco e anti-perdite di acqua. L’anti-schiuma invece previene i guasti alla lavatrice per accumuli di schiuma.
Risparmio energetico: come da normativa tutti gli elettrodomestici devono essere classificati in base al loro consumo energetico. Nel caso della lavatrice, il principale consumo di energia elettrica è causato dal riscaldamento dell’acqua. Suggeriamo quindi di usare sempre basse temperature e detersivi già efficaci a 40°. Per alcuni modelli viene anche indicato un ulteriore classe come A+ -10%.
Nel caso in cui si potesse accedere ad acqua calda proveniente da fonti rinnovabili è utile scegliere un modello che sia in grado di beneficiarne in modo da avere un ulteriore risparmio.
Risciacquo: il risciacquo è il processo di sfregamento delle fibre che aiuta nel lavaggio. Usare meno detersivo aiuta questo processo. Bisogna tenere presente che nella modalità risciacquo extra viene consumata molta più acqua.
Temperatura: la temperatura di lavaggio determina il maggior consumo di elettricità. Per il lavaggio di indumenti non particolarmente sporchi, una temperatura di 30-40° è più che sufficiente. Usare i 60° solo per i capi particolarmente sporchi.
Marchi
La scelta della marca è altrettanto importante, qui di seguito troverai i marchi che abbiamo selezionato per te.
bosh
samsung
sangiorgio
candy
lg
whirlpool
indesit
hotpoint ariston
smeg
electrolux rex
siemens
beko
aeg
hoover
comfee
haier